La natura e l’ambiente hanno dotato la nostra azienda di terreni altamente vocati alla viticoltura. Nulla poteva meglio stimolare la passione che ormai da quattro generazioni ci lega al vino, quando nel 1980 abbiamo rilevato l’azienda in completo degrado. Agli occhi del visitatore si presenta il corpo centrale del fabbricato, che ospita la taverna e la cantina, un rustico della meta dell’Ottocento riattato con un sapiente lavoro di mantenimento. Dal vecchio portico che si affaccia su un fresco giardino e dalla terrazza sovrastante si gode un incantevole panorama con la vista su Piacenza e sui Castelli che circondano la piana di Statto.
Lo spirito che, infatti, ci anima è quello di garantire ad ogni nostra bottiglia una storia e una cura individuali. Questo ci ha consentito di raggiungere, in pochi anni, una presenza qualificata sui mercati italiani ed esteri, rafforzata da prestigiose citazioni e numerosi premi internazionali. L’azienda ha inoltre fatta propria la filosofia che ha ispirato la costituzione del Movimento del Turismo del Vino, a cui aderisce fin dalla sua costituzione, da noi l’ospite è amico e consigliere.
L’idea dello spago è nata dalla volontà di dare massimo risalto ai due vini tipici di Piacenza: il Gutturnio e l’Ortrugo. Il Gutturnio è ottenuto dall’unione di Barbera a Bonarda.
Mi piace pensare al vino come a una donna, complice, amica, amante, compagna o sposa e ancora antagonista e protagonista sinuosa, frizzante, spumeggiante, vellutata e suadente del mio vivere la vita, la vita e la passione che per qualcuno è solo il vino.” Scopri i vini del Poggiarello raccontati dal nostro sommelier Fabio Boni…
Il miglior modo per capire a fondo un vino, è quello di abbinarlo perfettamente ad un piatto. Vi proponiamo dunque una serie di ricette, della tradizione piacentina e non, da gustare insieme ad un bel bicchiere di uno dei nostri vini: scoprile scorrendo nella Home Page.
VINO IN ABBINAMENTO
Ortrugo Frizzante DOC Spago.
La freschezza e l’acidità di questo vino, servito rigorosamente fresco, accompagnano perfettamente la nota burrosa e “grassa” dei prelibati salumi piacentini.
VINO IN ABBINAMENTO
Malvasia Emilia IGT Perticato Beatrice Qudri.
Questo vino presenta una perfetta affinità aromatica con il ripieno dei tortelli. La nota erbacea riprende i profumi di salvia e spinaci del piatto.
VINO IN ABBINAMENTO
Gutturnio DOC Frizzante Spago.
L’abbinamento piacentino per eccellenza.
VINO IN ABBINAMENTO
Gutturnio Superiore DOC La Barbona.
La rotondità e la struttura di questo vino accompagnano la morbidezza della carne.
Il Barbera ‘l Piston, (Il Poggiarello) nato da un vitigno con oltre mezzo secolo di produzione alle spalle, è l’ispiratore di una vera e propria accademia fondata sui valori della tradizione e dell’amicizia.
Azienda Agricola Il Poggiarello
Località Il Poggiarello – Scrivellano di Statto 29020 Travo (PC) Italy
Email: info@ilpoggiarellovini.it
Degustazioni guidate: +39 331 1477275
Poggiarello Bistrot: +39 339 4631521
Fax: +39 0523 596280